Blog Categoria: Interpretazione

Per offrire servizi di interpretazione di qualità, è fondamentale esercitarsi regolarmente nelle varie tecniche di interpretazione. Il problema è che non sempre è possibile chiedere ai colleghi di fare dei discorsi apposta per noi  e a volte non è facile trovare su internet discorsi adatti...

Uno dei momenti più temuti da tutti gli interpreti è quello che in francese viene chiamato "tour de table", ossia il momento, all'inizio di un incontro, in cui i partecipanti si presentano brevemente dicendo solitamente come si chiamano, il ruolo che rivestono nell'ente che rappresentano...

Una delle frasi che gli studenti di interpretazione si sentono dire più spesso dai docenti è senza dubbio: "Per fare l'interprete bisogna avere una vasta cultura generale". Nel corso degli anni, mi sono resa conto innumerevoli volte di quanto questo sia vero. Durante un convegno...

I social media hanno rivoluzionato le nostre vite, sia nella sfera personale, che in quella professionale. Dal punto di vista professionale, i social media offrono agli interpreti opportunità che anche solo una decina di anni fa erano inimmaginabili. In passato, per fare networking e marketing,...

Anche se da qualche mese a questa parte molti di noi interpreti hanno ritrovato l'ebbrezza di lavorare in presenza con altri esseri umani in carne e ossa, a causa della pandemia, per molti le giornate sono ancora scandite dall'alternarsi delle riunioni sulle varie piattaforme di...

Dall'arrivo della pandemia, per molti di noi le piattaforme di videoconferenza sono diventate una realtà quotidiana. Ormai è assolutamente normale iniziare la giornata con una riunione con i colleghi di ufficio su Teams, seguita da una videoconferenza con un cliente su Skype e da una...

Oggi sono in vena di previsioni. Non parlo delle previsioni del tempo, ma di come cambierà il mondo dell'interpretazione nei prossimi anni. Dall'inizio della pandemia siamo stati tutti travolti da un vortice di cambiamenti e molti interpreti hanno sperimentato l'interpretazione simultanea a distanza (RSI) per...

A causa della pandemia di Covid-19, negli ultimi mesi moltissimi di noi si sono ritrovati volente o nolente a lavorare da casa, e anche chi non era particolarmente avvezzo alle videoconferenze, ha dovuto imparare velocemente a orientarsi tra piattaforme e strumenti tecnici con cui fino...

Il Covid-19 ha avuto un impatto enorme su tutti i settori economici, pur con enormi differenze. Per noi interpreti l'impatto è stato devastante, perché il nostro contesto lavorativo standard sono convegni, conferenze o trattative commerciali: la quintessenza degli assembramenti. Fortunatamente però, dopo i primi mesi...

Durante gli anni di formazione tutti i futuri interpreti hanno ricevuto e dato feedback fino allo sfinimento. Conservo ancora bellissimi ricordi delle infinite sessioni di esercizio di interpretazione simultanea e consecutiva fatte all'università (o al bar durante le pause) in cui a turno pronunciavamo discorsi...

Il coronavirus si sta rivelando un dramma immenso per chi si è ammalato in prima persona o ha perso uno dei propri cari, e quantomeno una grande complicazione quotidiana per chi, come me, ha avuto la fortuna di non essere toccato direttamente. Siamo rintanati in...