Blog Categoria: Traduzione

Sembrerebbe che uno dei vantaggi di lavorare con traduttori e interpreti è che nel caso in cui qualcosa vada male, si può sempre dire (a volte a ragione, ma altre a torto) che c'è stato un malinteso dovuto a una traduzione sbagliata. L'ultimo episodio che mette in...

Nella classifica dei lavori più prestigiosi gli interpreti e i traduttori non occupano sicuramente i primi posti. Soprattutto in Italia ancora molta acqua dovrà passare sotto i ponti per arrivare ad un riconoscimento e ad una tutela della professione. E quando parlo di riconoscimento, ho...

Qualche tempo fa ho scoperto l'interessante blog Kommunika curato dal traduttore italiano Luca Lovisolo, attivo nella Svizzera italiana. Si tratta di un blog molto interessante, che viene regolarmente arricchito di contributi sottoforma di articoli e video relativi a vari aspetti del lavoro del traduttore: dal marketing,...

Sono appena tornata da un viaggio di 2 settimane negli Stati Uniti carica carica di energia ed idee per i prossimi post. Il primo riguarda In a world, un film di Lake Bell che ho visto al cinema, uscito negli Stati Uniti questa estate e in Italia (forse)...

[caption id="attachment_1386" align="alignright" width="266"] Foto: www.amazon.com[/caption] Ho da poco finito di leggere  "Thoughts on translation" della traduttrice americana Corinne McKay, nonché autrice dell'omonimo e popolare blog. Il libro è un manuale pensato per tutti i traduttori, dai principianti ai più navigati, ed ha a mio parere il grande merito...

Ecco un bellissimo video realizzato da Proz.com su alcuni falsi miti riguardanti i traduttori. https://youtu.be/BvYD2bt6YgQ Sempre su questo tema ecco un altro interessante post. ...

Torna alla ribalta, puntuale come un orologio svizzero, la polemica sui costi dei servizi di traduzione ed interpretazione presso le istituzioni europee. Come rivela un articolo pubblicato da The Guardian (qui nella versione italiana tradotta da Presseurop), per l'ennesima volta, non sapendo dove tagliare, qualcuno ha avanzato la...

Come credo la maggior parte degli interpreti e traduttori, o più in generale, come tutti gli appassionati di lingue straniere, amo ascoltare la radio nelle lingue che conosco. Oltre che tenere sempre in esercizio le lingue che si studiano o si conoscono, ascoltare la radio...

Uno degli aspetti più interessanti dello studio di una lingua straniera è che tramite la conoscenza della lingua si ha accesso alla cultura delle persone che la parlano. Ogni cultura modella la propria lingua sulla base delle sue necessità, per questo motivo mentre in italiano...