Interpretazione simultanea
Servizi simili:
La tecnica dell’interpretazione simultanea consiste nella riproduzione immediata di un testo orale da una lingua ad un’altra.
Grazie a questa tecnica, utilizzata normalmente in assemblee e convegni internazionali, è possibile permettere a un uditorio composto da persone parlanti lingue diverse lo svolgersi dei lavori, ciascuno nella propria lingua.
L’interpretazione simultanea viene normalmente svolta in una cabina insonorizzata all’interno della quale gli interpreti ascoltano in cuffia i discorsi degli oratori e contemporanemanente li traducono in un’altra lingua parlando al microfono. La traduzione può essere ascoltata dal pubblico in sala tramite le cuffie.
Poiché l’interpretazione simultanea richiede un elevato sforzo cognitivo, l’interprete necessita di una pausa ogni 20 minuti per garantire una buona qualità del servizio. Per questa ragione, per offrire un servizio di interpretazione simultanea, occorrono due interpreti per ciascuna lingua (ossia per ciascuna cabina), che si alternano nella traduzione, riuscendo così a fare pause senza interrompere i lavori.
Per assicurare un’elevata qualità del servizio, dunque soprattutto negli interessi di chi ne usufruisce, è fondamentale che gli interpreti possano lavorare in condizioni adeguate. Tra i fattori che possono inficiare la qualità del servizio di interpretazione figurano la scarsa qualità dei supporti tecnici ed una velocità di eloquio dell’oratore troppo elevata.
Al contrario, è molto utile ricevere anticipatamente informazioni riguardo i temi che saranno trattati durante l’incontro (abstract, slide, testi degli interventi, elenco degli oratori): più informazioni vengono date all’interprete, migliore sarà la qualità del servizio.