Blog Tag: Interpretazione simultanea

Se stai organizzando un evento multilingue e pensi di ricorrere all'interpretazione simultanea, la soluzione tecnica più diffusa e più confortevole per partecipanti e interpreti è di gran lunga la cabina di interpretazione. Si tratta di una piccola stanza insonorizzata ricavata con pannelli all'interno della quale...

Ho letto da qualche parte che gli interpreti sono attori mancati. Anche se l'analogia mi sembra un po' forzata, in effetti anche noi interpreti ci ritroviamo talvolta a dover affrontare l'ansia da palcoscenico. Infatti, diversamente dagli incarichi di interpretazione simultanea, che vengono svolti solitamente all'interno...

Capita spesso che, chiacchierando con amici e/o colleghi interpreti, si parli di un incarico di interpretazione in programma e la maggior parte delle volte salta fuori la domanda del tipo: "Il lavoro di domani sarà difficile?". E' una domanda che mi fa sempre sorridere perché...

Dall'arrivo della pandemia, per molti di noi le piattaforme di videoconferenza sono diventate una realtà quotidiana. Ormai è assolutamente normale iniziare la giornata con una riunione con i colleghi di ufficio su Teams, seguita da una videoconferenza con un cliente su Skype e da una...

Oggi sono in vena di previsioni. Non parlo delle previsioni del tempo, ma di come cambierà il mondo dell'interpretazione nei prossimi anni. Dall'inizio della pandemia siamo stati tutti travolti da un vortice di cambiamenti e molti interpreti hanno sperimentato l'interpretazione simultanea a distanza (RSI) per...

A causa della pandemia di Covid-19, negli ultimi mesi moltissimi di noi si sono ritrovati volente o nolente a lavorare da casa, e anche chi non era particolarmente avvezzo alle videoconferenze, ha dovuto imparare velocemente a orientarsi tra piattaforme e strumenti tecnici con cui fino...

Il Covid-19 ha avuto un impatto enorme su tutti i settori economici, pur con enormi differenze. Per noi interpreti l'impatto è stato devastante, perché il nostro contesto lavorativo standard sono convegni, conferenze o trattative commerciali: la quintessenza degli assembramenti. Fortunatamente però, dopo i primi mesi...

In questo post, l'ultimo prima della pausa natalizia, vorrei toccare uno dei temi più attuali del momento: i cambiamenti climatici, tentando di rispondere ad una domanda ben precisa: come interpreti, in che modo possiamo ridurre il nostro impatto sull'ambiente? Premessa: il nostro lavoro è potenzialmente...

Si è da poco conclusa la Festa del cinema di Roma e, al di là dei film presentati e della sfilata di star, si è molto parlato della conferenza stampa di Bill Murray, caratterizzata da vari cambiamenti di programma: dal ritardo dell'ospite d'onore, alle incursioni...

Lavorando come interprete prima o poi arriva inevitabilmente il giorno in cui un cliente ci chiederà il permesso di registrare la nostra interpretazione. Anche se a prima vista potrebbe sembrare una richiesta legittima e "innocente", in realtà va ponderata con molta attenzione. A differenza di...